Storia

Il tuo evento in un luogo storico

All’interno del parco si trova un vero e proprio parco archeologico, potrete ammirare le mura poligonali della città di Pirae, risalenti all’800ac, i resti della villa del console romano Marco Emilio Scauro, che nel II secolo dc fece edificare qui la sua dimora, e una torre di epoca medioevale del XIV secolo. Quando fu costruita, la torre dei molini, cosi chiamata perché fino ai primi del 900 sorvegliava le macine mosse dal rio Capodacqua, aveva un ruolo molto importante: proteggere e sorvegliare il litorale dalle molteplici incursioni piratesche. Tra le più dure emerge sicuramente quella del corsaro Dragut nel 1552. In quell’occasione il corsaro sbarcò sul litorale scaurese e trasse in schiavitù circa 200 cittadini.